Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Può sembrare banale per alcuni che la bellezza sia negli occhi di chi guarda, ma quando si tratta di wabi sabi, colpisce decisamente nel segno. Perché questo concetto estetico dell'antica tradizione giapponese è una sorta di apprezzamento dell'imperfezione e della caducità. Un atteggiamento mentale che si avvicina molto al minimalismo e al purismo. Cosa c'è esattamente dietro Wabi Sabi, dove si esprime e come possiamo introdurre questo principio di vita come atteggiamento di vita nelle nostre quattro mura? Cerchiamo di rispondere a tutte queste domande nelle righe seguenti.

Wabi Sabi non è un vero e proprio stile d'arredo, ma una filosofia di vita

Wabi Sabi - un principio estetico dal Giappone

Una delle migliori formulazioni del termine wabi sabi è: godersi l'imperfezione. In altre parole, apprezzare la semplicità e la naturalezza della vita e agire di conseguenza. Quella che iniziò come una nuova direzione filosofica in Giappone nel XVI secolo da parte di alcuni maestri del tè, in re altà ha le sue radici nei valori spirituali e nei precetti morali del buddismo Zen.

Wabi Sabi si è evoluto nel tempo e si è diffuso in tutti i tipi di aree dell'arte, della cultura e della vita. Bonsai, Ikebana, Haiku e Kintsugi sono solo alcuni dei più importanti.

Un armonioso sentimento zen attraverso Wabi Sabi

Kintsugi - Dare vita a chi è rotto

Questa arte di rimettere in forma le ceramiche rotte esiste in Giappone da diversi secoli. Kintsugi è una delle espressioni pratiche del principio Wabi Sabi ed è ancora oggi molto apprezzato come metodo tradizionale di riparazione della ceramica. Attraverso un complesso processo, chiamato anche gold connection, la difettosità diventa un'opera d'arte completamente nuova, sulla quale vengono sapientemente evidenziati i difetti. La lacca giapponese per kintsugi si chiama urushi e viene applicata in più strati. A seconda dei tuoi desideri, vengono utilizzati pigmenti d'argento o d'oro e quindi lucidati magnificamente. Il risultato: nuovi favolosi oggetti che celebrano la bellezza dell'imperfezione.

Tazza da tè giapponese finita Kintsugi abbellito

Kintsugi - Guida rapida in immagini

Vivere secondo il principio Wabi Sabi

Prima di tutto, dovresti generalmente concentrarti sull'essenziale. Rimuovere semplicemente tutto ciò che non viene utilizzato ma è solo di intralcio. A questo punto, puoi fare pieno affidamento sul metodo KonMari per riordinare. Naturalmente, i pezzi preferiti di alta qualità possono sempre rimanere ed essere presentati magnificamente. Cimeli di famiglia, regali di valore e souvenir di festa con un alto valore emotivo hanno una chiara priorità. Lo stesso vale per i tessuti per la casa. Inoltre, Wabi Sabi preferisce materiali naturali di alta qualità come lana, cotone e lino in colori tenui o in un look usato.

Purismo rustico e wabi sabi spesso vanno di pari passo

Anche i materiali sono completamente naturali. Pietra, legno, ceramica e vetro sono molto apprezzati nel concetto di arredamento Wabi Sabi e garantiscono un'atmosfera accogliente e rustica che molti sentono estremamente familiare. L'atmosfera familiare e l'aspetto artigianale completano il tutto e offrono ancora più sensazione Zen nella stanza.

Materiali naturali e stile vintage sono l'essenza del principio Wabi Sabi

Simile all'upcycling, gli oggetti vecchi e in disuso ricevono una nuova vita e spesso vengono impostati come preziosi oggetti che attirano l'attenzione. La differenza principale qui è che Wabi Sabi non è semplicemente guidato dalla sostenibilità, ma soprattutto da un'estetica profonda che è nascosta in questo atteggiamento nei confronti della vita tradizionale dell'Estremo Oriente.

L'imperfezione è celebrata in ogni dettaglio

Quindi, se desideri più serenità e semplicità nella vita, puoi provare il principio wabi sabi. Naturalmente, questo può essere utilizzato non solo nelle tue quattro mura, ma in tutte le altre aree della vita. Perché non è una rigida raccolta di regole, ma piuttosto un atteggiamento intuitivo verso la vita che consente all'anima di salire a nuove dimensioni più elevate.

Messa in scena abilmente le tracce del tempo

Il legno caldo incontra la pietra fredda

Gli elementi rustici possono essere perfettamente combinati con wabi sabiCelebra la bellezza della semplicità in ogni dettaglioIl look fatto a mano è il classico con il sentimento Zen giapponeseI colori tenui con i toni del legno morbido hanno un effetto calmanteTuttavia, gli elementi vintage appartengono sicuramente a un interno Wabi SabiLa tradizione giapponese incontra il design modernoKintsugi - l'arte tradizionale di riparare la ceramica dorataCome trasformare l'imperfezione in forza

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: