- Come funziona effettivamente l'asimmetria all'interno?
- L'asimmetria negli interni come fulcro del design generale degli interni
Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!
Vogliamo tutti arredare i nostri appartamenti e le nostre case in modo tale che siano il più confortevoli possibile, appaiano attraenti e soddisfino i nostri bisogni e desideri. Ogni design della stanza deve anche essere personale e portare forti note individuali. Ma come si può raggiungere questo obiettivo? In questo articolo, vogliamo presentarti fantastiche opzioni per interni alla moda. Partiamo dal presupposto che tu provi a introdurre determinate idee nel design degli interni e quindi a implementarle attraverso la disposizione dei mobili o accessori per la stanza adeguati. Anche le stanze piccole vogliono sembrare più grandi, motivo per cui molti proprietari di case optano per un ordine perfetto. Anche numerosi interior designer sono del parere che la simmetria ingrandisca visivamente l'interno e crei il perfetto equilibrio. Ma vogliamo dare uno sguardo critico al design simmetrico della stanza e presentare alcune contro-argomentazioni sul motivo per cui dovresti optare per l'asimmetria all'interno. Tra poco ti mostreremo come utilizzare elementi asimmetrici per dare più carattere e individualità alla tua casa.
L'asimmetria negli interni è ormai sinonimo di design trendy e sublime.
L'asimmetria è un concetto importante non solo nell'arte ma anche negli interni. Gli elementi asimmetrici creano più interesse visivo rispetto alla somiglianza speculare. Questi attirano anche più attenzione e spesso si trasformano in una caratteristica distintiva del design delle stanze moderne.
Un po' più uniforme. L'asimmetria negli interni è diventata una forte tendenza nel design degli interni negli ultimi anni. Con elementi della stanza asimmetrici, si cerca di bandire la noia dalle proprie quattro pareti e di introdurre lì un po' più di interesse visivo. Il tuo spazio abitativo può ancora sembrare perfettamente bilanciato, anche se eviti immagini speculari e fai affidamento sull'asimmetria. Dimentica solo la sistemazione perfetta, perché non è più moderna. L'asimmetria negli interni è ora in atto e dà il tono al moderno design degli interni!
Puoi creare un design della stanza alla moda e asimmetrico con mobili e accessori per la casa coordinati.
Prima di tutto, vorremmo chiarire alcuni termini importanti. Assumiamo qui che l'asimmetria sia un tipo di equilibrio che viene spesso utilizzato nel design. Tuttavia, la maggior parte delle persone preferisce elementi simmetrici quando arreda e progetta le proprie quattro pareti. Questo crea immagini speculari all'interno. Da un punto di vista pratico questa è un'ottima opzione, ma tutt' altro che l'unica. In pratica, ci sono tre diverse forme di equilibrio nell'interior design. Questi sono:
- Simmetrico o ancora chiamato equilibrio formale: lo spazio è diviso in due metà che si riflettono a vicenda. Conosciamo tutti il classico design simmetrico: nel soggiorno ci sono due divani uno di fronte all' altro e un tavolino da caffè in mezzo.
Il classico design simmetrico della stanza è interrotto da murales e sculture intorno al camino.
- Equilibrio asimmetrico o informale nell'interior design: in questo caso, lo spazio è visivamente equilibrato dalla ripetizione di forme, linee e colori simili. Non c'è riflesso o duplicazione esatta di forme e modelli. Ad esempio, nella maggior parte dei casi, un soggiorno dal design asimmetrico ha un divano con un tavolino laterale a un'estremità e una lampada da terra all' altra estremità del divano.
- Bilanciamento radiale o assiale: con questa opzione, oggetti simili vengono posizionati attorno a un punto centrale comune. Questo tipo di equilibrio nello spazio è più comunemente usato nei progetti di sale da pranzo.
Le piastre da parete disposte in modo asimmetrico portano una forte dose di mobilità negli interni in stile retrò.
Ora che sai cos'è l'asimmetria interna, è importante dare un'occhiata più da vicino al motivo per cui le persone la usano nel design delle loro stanze. Il motivo più comune è che l'asimmetria all'interno crea più interesse visivo e aggiunge un po' di movimento. Laddove la ripetizione di arrangiamenti simmetrici può sembrare monotona nel tempo, gli sguardi asimmetrici ci tengono all'erta.
Perfetto esempio di asimmetria negli interni pieni di tocchi bizzarri e un mix di stili.
C'è effettivamente una base psicologica per il motivo per cui questo sta accadendo. Ha a che fare con il modo in cui il nostro cervello elabora le informazioni. Miriamo a includere il maggior numero possibile di motivi e ripetizioni in modo che l'effetto specchio del design simmetrico renda questi spazi molto semplici. Il nostro cervello può facilmente capire tutti gli elementi simmetrici contemporaneamente. Tuttavia, negli spazi asimmetrici, gli schemi non sono immediatamente riconoscibili, quindi il nostro cervello impiega un po' più di tempo per elaborarli. Questo alla fine li fa sembrare più interessanti.
Progettato in una tavolozza grigia uniforme, questo soggiorno moderno è pieno di brio e agilità grazie all'asimmetria degli interni.
Ci sono alcuni suggerimenti e trucchi che ti permetteranno di rendere l'asimmetria negli interni il punto focale del design generale degli interni. Da un lato attiri l'attenzione di tutti, dall' altro puoi fare una dichiarazione e dare carattere e personalità alla stanza. Come potresti esattamente farlo? L'idea più popolare è quella di rendere asimmetrico lo spazio intorno al camino. Un camino viene solitamente posizionato contro un'ampia parete ed è un vero e proprio colpo d'occhio in soggiorno.Ora puoi sistemare quadri o altri accessori per la casa su entrambi i lati del camino senza creare riflessi. Gli esperti chiamano questa asimmetria generata artificialmente. In questo caso, la stanza sembra vivace e non c'è traccia di noia all'interno. Le prossime immagini possono confermare questa tesi.
In questo soggiorno arredato con stile, il camino incorporato è il punto focale attorno al quale c'è asimmetria negli interni.
Il muro di pietra attira l'attenzione di tutti e si inserisce perfettamente in questa stanza dal design asimmetrico e molto dinamico.
Un altro ottimo modo per creare asimmetria all'interno, aggiungendo così un interesse visivo, è creare una piccola parete della galleria. Puoi appendere quadri, quadri, grafica o varie opere d'arte alla parete sopra il divano. Non devi prestare attenzione a un design simmetrico. È importante solo che il tuo arrangiamento abbia un elemento di collegamento. Ad esempio, i colori in tutta la stanza potrebbero combinarsi o integrarsi perfettamente, formando un insieme completo. Si elementi ripetuti con colori, linee e forme simili sono esattamente ciò di cui hai bisogno per creare armonia nei tuoi interni. Come illustrato nelle prossime immagini.
Le opere d'arte appese in modo asimmetrico suscitano più interesse sullo sfondo blu petrolio.
Un interno dal design armonioso non esclude in alcun modo l'asimmetria nel design degli interni.
Per non apportare troppe modifiche, ma creare comunque un'asimmetria ben bilanciata all'interno, puoi solo rendere la parete più interessante. Una linea diagonale è la chiave qui! Questo divide il muro in due e attira l'attenzione di tutti. Puoi quindi dipingere le due parti con colori contrastanti. Metti le lampade da terra abbinate davanti e non esagerare con i mobili. Lascia più spazio libero e l'effetto accattivante è garantito!
Il muro è diviso in due da una linea diagonale, con entrambe le metà dipinte in colori contrastanti. L'effetto accattivante è fantastico!
Ci sono altri esempi interessanti di asimmetria negli interni nella nostra galleria di immagini, che possono solo ispirarti con questa tendenza unica nel design degli interni. Scale asimmetriche o muro di mattoni, un'idea interessante per riporre la legna da ardere e molto altro può ispirare la tua fantasia e scatenare la tua creatività! La redazione di Freshideen vi augura buon divertimento a guardare!
Ti piace questa idea per conservare la legna da ardere nel soggiorno?
Scala dal design minimalista che sembra super attraente!
Con attenzione ai dettagli!
Non c'è traccia di caos nel design di questa parete della galleria, questa è una deliberata asimmetria nel corridoio!
Puoi fare qualcosa del genere con piatti da parete colorati e rinfrescare il tuo corridoio in stile retrò.
Parete per quadri in una disposizione asimmetrica nella camera da letto.
Il lucernario asimmetrico si inserisce perfettamente negli interni.
Per gli appassionati di motivi etnici in stile boho!
Anche l'home office può essere impostato per spostarsi, proprio come questo piccolo angolo di lavoro.
Asimmetria nel soggiorno arredato in modo semplice.
E anche in questa camera da letto disegnata in grigio.