Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!
"Il dolce profumo di rosa è abbastanza, non devi romperlo.
E chi è soddisfatto dell'odore non sarà punto dalla sua spina."
Friedrich von Bodenstedt
Le rose sono gli unici fiori da giardino che da secoli muovono le menti e le anime di milioni di persone in tutto il mondo. Questo delicato fiore è giustamente il preferito indiscusso tra le piante ornamentali da giardino ed era chiamato "La Regina dei Fiori" nell'antica Grecia. La rosa affascina con la sua bellezza unica e incanta i sensi con il suo profumo delicato. Come ornamento da giardino o decorazione della stanza, i bellissimi fiori attirano sempre l'attenzione all'interno o all'esterno. Crescono spontanee e coltivate, come cespuglio o pianta rampicante, e hanno incantato le persone fin dall'antichità. La rosa ha prevalso nei secoli come vero simbolo di amore, innocenza e vitalità e spesso viene regalata ai propri cari in varie occasioni.
Curiosità sulle rose
Perché una rosa dice più di mille parole… . La loro bellezza unica è stata elogiata dai poeti e immortalata dagli artisti. Poiché questo fiore da giardino simboleggia sentimenti romantici, è la freschezza del giardino e la prova indiscussa della perfezione della natura!
Le statistiche mostrano che ci sono più di 30000 varietà di rose conosciute oggi. Tutti impressionano per i loro petali dalla forma fine, che variano di colore dal bianco e rosa tenue all'arancione e dal rosso vino al viola. Il suo profumo delicato ha una nota fruttata e ha sempre un effetto un po' inebriante. O almeno lascia penzolare la tua anima… La regina dei fiori resiste bene al freddo e al caldo, prospera come arbusto, aiuola o pianta in vaso in giardino o decora terrazze e balconi, parchi e cortili da maggio. Ma come e da dove ci è venuta la bellezza?
La regina dei fiori non dovrebbe mancare in nessun giardino
Storia delle rose
Dobbiamo davvero andare in profondità nella storia e cercare gli antenati delle bellezze del giardino di oggi nei tempi antichi. Avvolta da miti e leggende, la rosa si è fatta strada attraverso i millenni attraversato. I reperti fossili indicano che le rose esistevano sulla Terra solo 25-30 milioni di anni fa. La prima prova storica dell'esistenza di questo fiore si trova nel Palazzo di Cnosso a Creta, dove i reperti risalgono al 1600 a.C. essere datato. Nell'antica Atene, la rosa era dedicata alla dea greca Afrodite. Entrambi i grandi classici della letteratura greca dell'epoca, Omero ed Erodoto, riferirono delle rose e della loro naturale bellezza. Gli antichi greci scoprirono il fascino e il profumo delle rose e la poetessa greca Saffo glielo diede nel 600 a.C. il nome "Regina dei fiori".
Come le rose sbocciano, lascia sbocciare anche la tua felicità
Come la rosa ha attraversato i secoli…
Il poeta greco Anacreonte (500 aC) ha cantato di questo fiore magico nel suo Inno alla rosa. La coltivazione continuò nell'antica Roma. Lì la rosa era dedicata alla dea Venere e usata per fare il profumo. Era uno dei beni di lusso dell'epoca. La regina egiziana Cleopatra scoprì il potere seduttivo delle rose e le usò per attirare e legare a lei il suo amante Marco Antonio nella loro prima notte d'amore. La rosa non era solo un fiore popolare nell'antichità, nel medioevo era diffusa anche in Germania e apprezzata come pianta medicinale. Dopo che Carlo Magno emanò un'ordinanza sulla proprietà che disciplinava la coltivazione di piante da frutto, ortaggi, ornamentali e medicinali nel 794, la rosa fu coltivata in molti luoghi del paese, compresi i giardini privati.
Hai anche un talento per le rose?
La rosa come pianta medicinale
Così le persone hanno iniziato a scoprire i suoi poteri curativi e continuano a coltivare questo bellissimo fiore. I crociati avrebbero portato la Rosa damascena in Europa dall'Oriente, intorno al 1570. Dieci anni dopo, la rosa gialla (Rosa lutea) fu introdotta dall'Asia Minore in vari paesi occidentali. Il commercio dei fiori era fiorente in Olanda in quel momento. Solo due secoli dopo la rosa cinese e la rosa da tè giunsero in Europa. Da allora, numerose varietà di rose sono sempre state di casa con noi.
In re altà è iniziato tutto con la rosa canina. Nel corso della sua storia di distribuzione dalla Cina attraverso il Medio Oriente all'Europa, il fiore è stato allevato e coltivato sempre di più, nuovi tipi di fiori sono stati creati attraverso incroci, tanto che oggi la loro varietà è quasi ingestibile. Tuttavia, oggi sono ufficialmente conosciute circa 30.000 varietà di rose. Nel tempo da allora L'emergere delle prime rose in Cina sviluppa anche un significato simbolico che accompagna sempre questi splendidi fiori. Da semplice alimento a medicinale, la rosa si è trasformata e si è affermata come il più noto simbolo d'amore.
Simbolo delle rose
La regina dei fiori è ormai sinonimo di bellezza e grazia. Li associamo anche a devozione, felicità, innocenza e passione. Ecco perché un mazzo di rose è sempre una bella sorpresa per i nostri cari, perché le rose parlano da sole e possono dire più di mille parole… . Per non sbagliare con un profumato bouquet di rose, vogliamo svelarvi altri segreti del simbolismo di queste bellezze.
Il nostro consiglio: Fai attenzione quando scegli un mazzo di rose! Perché qui gioca un ruolo decisivo per il loro simbolismo il colore delle rose, non il tipo di rosa!
E quando vedi le rose, ricordati di me…
- I petali di rosa bianca sono delicate creazioni naturali, simboleggiano l'innocenza e i nuovi inizi. È associato alla fedeltà, alla purezza e alla rinuncia. Le rose bianche sono spesso un'espressione riuscita della massima ammirazione e del desiderio insaziabile. In molte nazioni simboleggiano anche l'addio alla vita, motivo per cui vengono deposti sulla tomba in caso di morte.
- Le rose gialle hanno un simbolismo piuttosto negativo. Questo è associato a sentimenti come invidia, infedeltà e gelosia. Le rose gialle possono anche esprimere problemi nella relazione o nella partnership. Fai attenzione e fai attenzione quando acquisti rose gialle!
- Rose arancioni simboleggiano felicità, speranza e felicità. Le bellezze del giardino degli aranci sono anche sinonimo di vera ammirazione e buona collaborazione!
- Le rose rosa simboleggiano la giovinezza, la bellezza, sono sinonimo di rispetto e gratitudine.
- Le rose rosse simboleggiano il vero amore, il romanticismo e la passione. Qui non possono sorgere malintesi, perché tutti capiscono chiaramente il simbolismo del colore e il linguaggio delle rose rosse.
Fai sempre attenzione a queste informazioni sul simbolismo delle rose quando acquisti un bellissimo mazzo di rose e non puoi sbagliare, garantito. Il tuo gesto verrà interpretato correttamente 100 volte!
La varietà di colori delle rose è quasi ingestibile
Se con il nostro breve resoconto sul Se l'origine e il simbolismo delle rose hanno stuzzicato la tua curiosità, puoi saperne di più sui singoli tipi di rose e sulla loro cura nel nostro prossimo articolo.
Ti mando tre rose…