Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Biologico, equo e zero sprechi: termini che sono già sulla bocca di tutti, tutelano l'ambiente e garantiscono maggiore giustizia sociale. Se vuoi celebrare una Pasqua sostenibile quest'anno, allora dovresti attenerti ad essa. In questo modo, non solo riduci la tua impronta ecologica, ma contribuisci anche a un futuro migliore con la coscienza pulita. Nelle righe seguenti imparerai di più su ciò a cui dovresti prestare attenzione. Troverai anche alcuni buoni consigli pratici e tante fantastiche idee decorative e artigianali che sono creative e sostenibili.

Pasqua sostenibile e tanto divertimento artigianale

Compra uova biologiche per una Pasqua sostenibile

Stai lontano dalle uova sode non contrassegnate al supermercato! Nella maggior parte dei casi, questi provengono da alloggi in gabbia o meglio da cosiddetti alloggi per piccoli gruppi. Questo atteggiamento è abbastanza ingiusto e molto doloroso per gli animali. Pertanto, prestare attenzione all'etichettatura delle uova al supermercato.

Il numero 0 sta per agricoltura biologica e 1 per allevamento all'aperto. Queste sono anche le migliori opzioni che garantiscono condizioni migliori per polli e uova più sane. Piuttosto fai acquisti nei negozi di prodotti biologici o nei mercati degli agricoltori locali.

La qualità biologica è più sana e ha un sapore migliore

Colorare le uova di Pasqua in modo diverso

Perché acquistare coloranti all'uovo convenzionali? Ci sono molti prodotti naturali e alimentari che sono di grande aiuto per colorare le uova di Pasqua come curcuma, barbabietola rossa, bucce di cipolla, carote, fondi di caffè, spinaci, ecc. I risultati non sono così sbalorditivi come motivi luccicanti e colori misti luminosi, ma comunque super bello e sottile. Le tue uova di Pasqua saranno ancora suggestive e soddisferanno sicuramente tutti.

Tingi tu stesso delle bellissime uova di Pasqua

Le bucce di cipolla conferiscono un delicato colore marrone

Cioccolato giusto per Pasqua

Purtroppo, le uova di cioccolato convenzionali e i coniglietti pasquali molto spesso contengono il problematico olio di palma e quindi non appartengono realmente Pasqua sostenibile. Milioni di ettari di foresta pluviale vengono bonificati per produrli. Il cacao stesso proviene spesso da piantagioni con condizioni di lavoro ingiuste e condizioni ecologiche discutibili. Pertanto, presta sempre attenzione al sigillo sulla confezione e prediligi coniglietti pasquali e uova di cioccolato biologici ed equosolidali. Sarebbe ancora meglio se fossero vegani. Quindi puoi anche essere sicuro che non è coinvolta alcuna crudeltà sugli animali.

Anche la fiera ha un sapore migliore!

Compra più giustizia per i piccoli agricoltori dei paesi in via di sviluppo

Prepara tu stesso i dolci pasquali

I dolci fatti in casa offrono un cambiamento salutare ed ecologico per Pasqua. Che ne dici, ad esempio, di deliziose palline energetiche a base di ingredienti sani? Potete prepararli in diverse forme e decorare con cocco grattugiato, cacao o sesamo. È piuttosto semplice e molto efficace. Perché non lo provi? Ecco la ricetta!

Libera la tua creatività

Pensare a regali di Pasqua sostenibili

Soprattutto, fai regali pratici o regali che possono essere mangiati o bevuti. Le cianfrusaglie inutili non sono sostenibili, ma causano un po' di eccitazione e spreco extra per l'ambiente. Piuttosto vai al negozio all'ingrosso locale o crea qualcosa di originale da solo. Di seguito ti diamo alcune idee fantasiose per questo.

Più naturale e semplice è, più sostenibile

Artigianato pasquale sostenibile

Il tempo di Pasqua è il tempo dell'artigianato. Vecchie scatole di formaggio, barattoli di vetro, cartoni per uova e cassette di frutta possono essere facilmente trasformate in un cesto pasquale. Hai solo bisogno di alcuni materiali aggiuntivi come acquerello o vernice acrilica, filo, cartone, colla e forbici. Anche i rotoli di carta igienica vuoti e i gusci d'uovo sono fedeli aiutanti qui e, naturalmente, anche super rispettosi dell'ambiente. L'upcycling è assolutamente di tendenza e continuerà ad essere una fonte inesauribile di creatività.

Fai un piccolo cesto di coniglietti pasquali con carta straccia

Creare coniglietti pasquali con i bambini

Uomini di Pasqua divertenti per i germogli freschi

Brunch di Pasqua e cena di Pasqua

E che ne dici della festa di Pasqua? In termini di brunch e In generale, puoi fare altrettanto cibo e assicurarti una Pasqua sostenibile. Le verdure di stagione e regionali sono di grande aiuto qui. Spinaci, ravanelli, rabarbaro, lattuga d'agnello e funghi, nonché aglio selvatico, cervo volante e dente di leone sono disponibili per tutti in primavera in questo paese.

Se decidi di pescare, dovresti assolutamente prestare attenzione a sigilli sufficienti e all'origine della merce. Le scelte migliori sarebbero quindi carpe e pesce gatto, che possono essere pescati in abbondanza nelle acque dolci locali. Il salmone d'allevamento, invece, è sconsigliato perché allevarlo richiede troppa energia. Puoi trovare informazioni dettagliate su molte altre specie di pesci sulla Fish List del WWF.

E quando si tratta di agnello pasquale, o fatene a meno o, se è assolutamente necessario, acquistatelo solo nei mercatini biologici o nelle fattorie biologiche.

Se possibile, segui i nostri consigli per una Pasqua sostenibile e proteggi l'ambiente e il tuo portafoglio. Concentrati meno sulle cose e più sulla socializzazione.

In questo senso, buona Pasqua e festeggia magnificamente!

Preparare tu stesso una deliziosa torta pasquale

Cuocere i biscotti pasquali originali

Creazione di mini vasi da fiori con gusci d'uovo colorati

Certo, puoi anche fare a meno del colore

O con erbe e fiori freschi

Fai un simpatico coniglietto pasquale con dei piatti di carta

Le uova di Pasqua in cemento sono un'ottima idea per una festa

Uova di quaglia e muschio si sposano perfettamente con i fiori freschi

Fresie e tulipani sono alcuni dei preferiti di questa stagione

Progetta le tue decorazioni per la tavola di Pasqua con sostenibilità e attenzione ai dettagli

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: