Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

L'olio di semi neri viene estratto dai semi di Nigella sativa, una pianta originaria del sud-ovest asiatico. I semi neri sono leggermente amari e talvolta sono usati come aroma o spezia nella cucina mediorientale e indiana. L'olio color ambra viene utilizzato anche in cucina e offre numerosi benefici per la salute. Uno dei componenti chiave dell'olio di semi neri è il timochinone, un composto con proprietà antiossidanti.

Effetto olio di cumino nero: informazioni utili e consigli pratici

L'olio di cumino nero ha una lunga storia che risale a oltre 2000 anni fa. Secondo alcune fonti, fu scoperto nella tomba del re Tutankhamon. L'olio è usato da alcuni per trattare condizioni come l'asma, il diabete, la pressione alta, la perdita di peso e altri disturbi. Continua a leggere per saperne di più sull'olio e le sue proprietà curative.

Semi di cumino nero

Cosa sai sugli effetti dell'olio di cumino nero?

Effetto olio di semi neri - Benefici per la salute

L'olio di semi neri ha mostrato risultati promettenti nel trattamento di alcune delle condizioni di salute più comuni, tra cui ipertensione e asma. Mostra anche una potente attività antimicotica contro la Candida albicans. Altri benefici per la salute dell'olio di semi neri sono elencati di seguito:

Benefici per la salute dell'olio di semi di cumino nero

  • Ridurre la pressione alta: è stato dimostrato che l'assunzione di estratto di olio di semi neri per oltre due mesi riduce la pressione alta nelle persone la cui pressione sanguigna è leggermente elevata.
  • Ridurre il colesterolo alto: È stato dimostrato che l'assunzione di olio di semi neri abbassa il colesterolo alto. È ricco di acidi grassi sani che possono aiutarti a mantenere livelli di colesterolo più sani.
  • Miglioramento dei sintomi dell'artrite reumatoide: l'assunzione di olio di semi neri per via orale può aiutare a ridurre i sintomi dell'artrite reumatoide infiammatoria ridurre l'artrite.
  • Ridurre i sintomi dell'asma: gli effetti antinfiammatori dell'olio di semi neri possono estendersi al miglioramento dei sintomi dell'asma. La sua azione nel ridurre l'infiammazione delle vie aeree può anche aiutare con i sintomi della bronchite.
  • Ridurre i disturbi di stomaco: il consumo di semi neri o l'assunzione di olio di semi neri è stato collegato ad alleviare il dolore e i crampi allo stomaco. L'olio può aiutare a ridurre il gonfiore gastrico e anche l'insorgenza di ulcere.

Si ritiene che anche l'olio di semi neri abbia proprietà antitumorali. Se applicato localmente, può aiutare a combattere il cancro della pelle. Tuttavia, l'olio di semi neri non dovrebbe essere usato come sostituto dei trattamenti convenzionali contro il cancro.

Sostieni la tua salute con mezzi naturali

Effetto olio di cumino nero - benefici per la bellezza

L'olio di semi neri viene utilizzato anche per alcuni problemi della pelle elencati di seguito:

  • Acne: una lozione per il viso con il 10% di olio di cumino nero può ridurre notevolmente l'acne per un periodo di 2 mesi.
  • Capelli idratanti: l'olio di semi neri può essere applicato sui capelli umani per ammorbidirli e favorirne la lucentezza.
  • Psoriasi: è stato dimostrato che l'applicazione di olio di semi neri riduce le placche della psoriasi.
  • La pelle è ammorbidita: olio di semi neri è stato aggiunto a oli e umettanti per migliorare i livelli di idratazione della pelle.
  • Guarigione delle ferite: è stato dimostrato che l'uso dell'olio di cumino nero riduce l'infiammazione e favorisce la guarigione delle ferite.
  • Ricorda che l'olio di semi neri non dovrebbe sostituire i trattamenti prescritti dal medico.

L'olio si trova in molti negozi di alimenti naturali e farmacie

Fai risplendere la tua pelle!

Una maschera per il viso a base di polvere di curcuma, miele e olio di cumino nero

Ottieni un olio di semi neri di qualità

L'olio di cumino nero è disponibile in forma liquida e in capsule di gel. Puoi mescolare l'olio liquido con altre lozioni, shampoo o oli vettore (come olio di jojoba, rosa canina, argan e avocado) e applicarlo sulla pelle o sul cuoio capelluto. Per prima cosa, però, fai un patch test per assicurarti di non essere allergico sono.

L'olio viene massaggiato sulla pelle dopo un test

Ecco alcune caratteristiche specifiche da cercare quando acquisti un olio di semi neri per assicurarti di ottenere il miglior prodotto possibile:

  • Scegli un olio spremuto a freddo poiché altri metodi di estrazione di solito comportano un calore elevato. Ciò potrebbe danneggiare i composti benefici e gli acidi grassi nell'olio.
  • Scegli un olio di cumino nero biologico. Assicurati di ottenere un prodotto senza residui di pesticidi.
  • Evita i prodotti a base di olio di semi neri che elencano più ingredienti e additivi. Hai solo bisogno di una cosa: olio di cumino nero al 100%.
  • Scegli un olio che arriva in una bottiglia scura. In questo modo il tuo olio non diventerà rancido.

Qual è il dosaggio corretto dell'olio di cumino nero?

Non esiste un dosaggio ufficiale di olio di semi neri per curare alcune malattie. Pertanto, è meglio attenersi alla dose raccomandata, che di solito è compresa tra 1 e 3 cucchiaini al giorno. Se non conosci l'olio di semi neri, inizia con mezzo cucchiaino al giorno. Inoltre, tieni presente che il dosaggio giornaliero può variare a seconda della marca e del produttore.

La natura è la migliore fonte di salute

Segui i suggerimenti per l'applicazione del produttore

Condimento alla senape al miele con olio di cumino nero

Puoi usare l'olio di semi neri nei condimenti, aggiungerlo ai frullati, spruzzarlo sui piatti a base di cereali o aggiungerlo a qualsiasi cosa che normalmente ricoprire con un olio saporito. Assicurati solo di non piovigginare più della quantità giornaliera raccomandata. Non aggiungerlo a qualcosa di troppo caldo o i delicati nutrienti dell'olio saranno compromessi.

Di seguito troverai una ricetta per un condimento di senape al miele con olio di cumino nero.

L'olio di cumino nero ha un sapore piuttosto piccante, amaro e un po' pepato

Ingredienti:

  • ¼ tazza di olio di semi neri
  • ¼ tazza di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di miele crudo
  • ¼ tazza di aceto di mele
  • 2 cucchiai di senape di Digione
  • 1 spicchio d'aglio, tritato finemente o grattugiato
  • Sale e pepe qb

Preparazione:

  • Sbatti insieme tutti gli ingredienti fino a quando non sono ben amalgamati mescolati insieme.
  • Condisci sulle insalate o usa come salsa per le verdure.
  • Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero.

Trai vantaggio dagli effetti curativi dell'olio di cumino nero e rimani in salute!

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: