Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!
Chiunque sia interessato alla naturopatia conoscerà sicuramente l'aglio selvatico alle erbe primaverili. Tuttavia, rimane sconosciuto a molti erboristi. È anche un po' confuso il fatto che questa erba medicinale abbia numerosi altri nomi come aglio d'orso, cipolla di strega, aglio selvatico, aglio selvatico, ecc. Il suo nome latino è sempre lo stesso: Allinum Ursinum. Il nome aglio selvatico molto probabilmente deriva dal fatto che anche agli orsi piace mangiare questa erba selvatica dopo un lungo letargo per acquisire nuova forza in primavera. L'aglio selvatico è un'importante erba medicinale conosciuta fin dall'antichità ed è anche un alimento versatile. Gli antichi Germani, Celti e Romani ne apprezzavano le proprietà salutari. Per loro, era un'erba di porro selvatico con forza di orso e poteva rigenerare i poteri umani. Se anche tu vuoi beneficiare di questa pianta selvatica primaverile, resta sintonizzato e continua a leggere. In questo articolo diamo un'occhiata da vicino all'aglio selvatico!
A causa del suo forte odore di aglio, l'aglio selvatico è anche chiamato aglio selvatico.
L'aglio selvatico forma dei bei fiori bianchi su un gambo sottile.
-
Dove cresce l'aglio selvatico e come puoi identificarlo?
L'aglio selvatico cresce nelle umide foreste decidue, preferisce terreni ricchi di humus e si diffonde rapidamente. Il porro raggiunge un' altezza di circa 20-30 cm ed è facilmente riconoscibile per le sue foglie lucide di colore verde scuro e minuscoli fiori bianchi. Le foglie sono di forma lanceolata e crescono su un gambo sottile. Si possono raccogliere solo entro due mesi dalla primavera, da metà marzo a metà maggio. L'aglio selvatico fiorisce fino a metà giugno, quando l'erba selvatica produce semi. Tutte le parti della pianta hanno un forte odore di aglio e un sapore forte.
La pianta medicinale selvatica odora fortemente di aglio.
Attenzione! L'aglio orsino può essere facilmente unito al velenoso mughetto, croco autunnale e il giglio arum! Fai attenzione e fai attenzione quando raccogli le foglie di aglio selvatico.
Suggerimento extra: Tutte le parti della pianta dell'aglio selvatico sono atossiche, sia per noi umani che per animali domestici come cani e gatti. Tuttavia, l'aglio selvatico può essere velenoso per altri animali come conigli e cavalli!
Gli ingredienti sani dell'aglio orsino si trovano anche nell'aglio.
-
Cosa contiene l'aglio selvatico e perché è un'erba medicinale salutare?
Le lussureggianti foglie verdi dell'aglio selvatico contengono molte importanti vitamine e minerali. C'è, ad esempio, molta vitamina C, ferro e oli essenziali. Vi sono anche prontamente disponibili potassio, calcio, magnesio, manganese, fosforo e mucillagini. È risaputo che la vitamina C è particolarmente importante per il nostro sistema immunitario. Inoltre, protegge il corpo umano dai radicali liberi. L'aglio selvatico contiene anche sostanze vegetali secondarie, oli essenziali e aminoacidi solforosi. Pertanto, il porro si caratterizza per i suoi indiscussi effetti curativi.
Si dice che l'aglio selvatico abbia numerose proprietà salutari e curative.
L'aglio selvatico ha un effetto antibatterico, depurativo del sangue, ipocolesterolemizzante e digestivo. L'aglio selvatico rafforza e tonifica anche il corpo, cosa particolarmente importante in primavera. Aiuta con la perdita di appetito, l'arteriosclerosi, contro la pressione alta e l'indurimento delle arterie, fa bene alle bronchiti e ai problemi del tratto gastrointestinale. Di seguito proviamo a riassumere i suoi effetti curativi:
- Grazie alle sue proprietà antibatteriche, l'aglio orsino è considerato un antibiotico naturale contro i patogeni;
- Può purificare il sangue e quindi aiuta contro la pressione alta: l'erba medicinale selvatica può avere un effetto positivo sulla calcificazione arteriosa e sui depositi vascolari e quindi migliora il flusso di sangue attraverso i vasi sanguigni. L'aglio selvatico è quindi particolarmente utile per le malattie cardiovascolari;
Medicina dalla natura!
- A causa dei composti solforati contenuti nell'aglio selvatico, si dice che l'erba medicinale abbia proprietà disintossicanti e antinfiammatorie;
- Si dice che l'aglio selvatico aiuti anche con disturbi gastrointestinali come flatulenza e malattie intestinali;
- Efficace anche contro il cancro.
Ho oggi abbiamo riferito dell'erba medicinale selvatica aglio selvatico e dei suoi effetti benefici per la salute. Se vuoi conoscere anche il suo utilizzo in cucina, leggi il nostro prossimo articolo. Rimani in salute e ottieni maggiori informazioni sul potere curativo della natura!
L'aglio selvatico è ampiamente usato in cucina e ci aiuta a rimanere sani e vigili!